CASA “TABANELLI” DI PROPRIETA’ DELLA FONDAZIONE LIONS
I Lions del Distretto 108A con l’importante contributo versato dal socio onorario Lions Eros Tabanelli, hanno costruito una Casa destinata ai senza fissa dimora. Nei giorni di freddo intenso, il pensiero corre a quando il socio Lions Giorgio Ricci pensò ad un ricovero per chi era stato così tanto sfortunato nella sua vita da non poter godere di un rifugio dal freddo, di un giaciglio sicuro e di un pasto caldo. La Casa è stata aperta nel novembre 2015. La Casa ospita 19 senzatetto e due operatori. Durante il periodo invernale (novembre – aprile) la Casa è gestita da Fondazione CARITAS Pesaro, mentre durante il periodo estivo (maggio – ottobre), la gestione è affidata all’ Associazione “I bambini di Simone”. Anche il Comune di Pesaro, tramite il Sindaco Ricci e Assessore Mengucci, è sempre stato vicino alle necessità della Casa e soprattutto dei suoi ospiti.
SIGHT FOR KIDS
L’ambliopia, conosciuta anche come “occhio pigro“, è una condizione che interessa il 4% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da una riduzione più o meno marcata della capacità visiva di un occhio o, più raramente, di entrambi. In breve si può dire che dipende da un’alterata trasmissione del segnale nervoso tra l’occhio e il cervello per cui il cervello privilegia un occhio a causa della ridotta acuità visiva dell’altro. La capacità del sistema visivo umano di recuperare questa condizione si esaurisce già intorno all’età̀ di 5-6 anni.
Poiché́ i bambini riescono a collaborare dai 4 anni in poi ai test di base per evidenziare l’ambliopia, la campagna di screening sarà eseguita sulla popolazione infantile di 4 anni, nelle scuole materne.
Il Lions Club Pesaro Host unitamente al Leo Club Pesaro ed in collaborazione con il Comune di Pesaro ha individuato le scuole e le aree di intervento nelle quali sottoporre allo screening visivo gratuito tutti i bambini che daranno la loro adesione.
Quest’anno avremo circa 450 bambini da visitare suddivisi su 29 scuole comunali e statali di Pesaro, ad oggi abbiamo fatto lo screening a 225 bambini presso 14 scuole materne.
Il service consiste nell’andare la mattina per circa 4 ore presso ogni scuola materna con un team composto da una ortottista e due assistenti Lions o Leo a supporto (vedi foto)
Considerando i numeri dei bambini che hanno aderito le visite iniziate il 9 gennaio scorso, si protrarranno fino maggio.
GAD
La partecipazione del Club alla diffusione della cultura, specie tra i giovani, è stata realizzata anche quest’anno, attraverso l’assegnazione di un riconoscimento del Club alla miglior attrice giovane alla 76° edizione del Festival nazionale d’Arte Drammatica. Si tratta di una significativa presenza dei Lions in una manifestazione nazionale che riunisce a Pesaro ogni anno i migliori spettacoli prodotti dal teatro amatoriale nella stagione precedente; presenza intitolata alla memoria dei Soci defunti ed in particolare a quella di Vassili Bartoloni Meli, già docente di lettere, preside d’Istituto e già Presidente del Lions Club Pesaro. Il premio consistente in una ceramica raffigurante il nostro stemma.
BANCO ALIMENTARE
Ogni giorno Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà. Accanto all’operosa attività quotidiana, Banco Alimentare organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.